La City Nature Challenge è stata inventata dal personale citizen science del Museo di Storia Naturale della Contea di Los Angeles (Lila Higgins) e dell’Accademia delle Scienze della California (Alison Young). Si tratta di una competizione internazionale tra le persone nel trovare e documentare le piante e la fauna selvatica nelle città di tutto il mondo. Una competizione in stile Bio-Blitz, in cui le città sono in gara una contro l'altra con l’obiettivo di registrare il maggior numero di osservazioni naturalistiche su flora e fauna selvatica, coinvolgendo il maggior numero di persone.
Nel 2016 c’è stata la prima Giornata di Scienza Cittadina, in cui gli staff del Museo di Storia Naturale della Contea di Los Angeles e dell’Accademia delle Scienze della California hanno inventato un modo divertente per capitalizzare la rivalità amichevole tra le loro città d'origine e organizzare un evento scientifico cittadino sulla biodiversità urbana. La prima City Nature Challenge è stata una gara di otto giorni tra Los Angeles e San Francisco, che impegnava i residenti e i visitatori nel documentare la natura per comprendere meglio la biodiversità urbana. Sono state fatte oltre 20.000 osservazioni da più di 1000 persone in un periodo di una settimana, la catalogazione circa 1600 specie in ogni località, tra cui nuovi record per entrambe le aree. Nel corso della CNC del 2016, abbiamo sentito tanto entusiasmo ed interesse da parte di persone in altre città, perciò abbiamo deciso che non potevamo tenere il divertimento solo per noi stessi. Nel 2017 la City Nature Challenge è diventata nazionale, nel 2018, la CNC è diventata un evento internazionale e nel 2019 hanno partecipato oltre 159 città e nel 2020 oltre 244 città!
La natura è intorno a noi, anche nelle nostre città!
Conoscere quali specie sono nella nostra città e dove sono ci aiuta a studiarle e proteggerle, ma l'unico modo per farlo è quello di noi - scienziati, gestori del territorio, e cittadini - a lavorare insieme per trovare e documentare la natura.
Con la partecipazione alla City Nature Challenge, non solo si impara di più sulla nostra natura locale, ma si può anche rendere la città un posto migliore - per tutte le specie viventi!
Puoi partecipare scattando quante più foto possibili di qualsiasi tipo di specie vivente che vedi nella tua città, utilizzando l’applicazione Natusfera così da caricare e condividere le tue osservazioni.
Crea il tuo account Natusfera
Migliaia di persone da tutto il mondo esploreranno il territorio per cercare la natura nelle loro città!
I risultati saranno annunciati Lunedì 10 Maggio. Sarà la tua città a vincere?