INIZIATIVA CONCLUSIVA DELLA SETTIMANA PER L’EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’ 2018 - “Fuori dalla Plastica: un percorso da costruire” ore 10.00 - chiusura della SETTIMANA di EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA 2018 e...
Meeting europeo sulle nuove frontiere della ricerca e della clinica, dal Neuroimaging alla chemioterapia per via locale. Si terrà all’Università di Siena, dal 21 al 24 marzo, il congresso del Gruppo europeo di oncologia oculare, che si svolgerà...
Per la prima volta al PACTA SALONE di Milano va in scena la scienza. Dal 15 al 28 gennaio un festival teatrale tutto dedicato: ScienzaInScena Atto1! con spettacoli, incontri, workshop, una mostra, libri, con la direzione artistica di Maria Eugenia...
EVENTI – Nel 1997 l’Italia aderì come partner all’Institut Laue-Langevin (ILL). In occasione del ventennale di questa adesione, il 5 ottobre si è tenuta a Trieste una conferenza presso il Campus Miramare della SISSA (Scuola Internazionale...
Con questa domanda si sono dati appuntamento a Roma, più precisamente all’Università Urbaniana di Città del Vaticano, una cinquantina di scienziati, tecnologi e imprenditori dell’area sanitaria, selezionati su invito e provenienti da tutto...
per scaricare il programma: www.sciencedrawgraphic.it/home/novità.html, per maggiori informazioni [email protected]
Genova, 6 ottobre 2017 - Robot in grado di dare assistenza agli anziani, dispositivi per la riabilitazione degli arti superiori, lenti acustiche per disabilità uditive, tavolette tattili e braccialetti sonori per persone non vedenti sono alcune...
Parma, 29 settembre 2017 - Da giovedì 5 a sabato 7 ottobre si terrà nel Palazzo Centrale dell’Università di Parma (Aula dei Filosofi, via Università 12) il Convegno internazionale “Neuroscienze e diritto: implicazioni e prospettive”,...