DuPont e Mit Frank LSWN CAMBRIDGE, Mass., 18 maggio 2005 - Thomas M. Connelly Jr., Chief Technology Officer di DuPont®, ha annunciato oggi, in un incontro con... 18 maggio 2005
Reazioni chimiche con le microonde Frank LSWN Una reazione chimica si conduce, in estrema sintesi, somministrando energia ad un sistema (molecole reagenti) in maniera tale da portarle... 24 febbraio 2005
Effetti collaterali nei farmaci e ricerca: l'esempio del Vioxx (Merck) Frank LSWN Ogni farmaco è caratterizzato da effetti benefici ai quali si contrappongono effetti collaterali che, purtroppo, sono inevitabili. La... 19 gennaio 2005
Alla Solvay Chimica Italia premio 'Best Innovator' Frank LSWN L'Amministratore Delegato della Società , l'Ing. Giordano Zappelli, ha ritirato l'importante riconoscimento che valorizza l'impegno... 18 novembre 2004
NanoForm di DSM Somos Frank LSWN All'Euromold 2003 (Francoforte, Germania), DSM Somos® ha presentato la nanotecnologia per la stereolitografia, rafforzando la propria... 08 dicembre 2003
Il "Programma di Sostenibilita' Solvay del polo chimico di Rosignano - Livorno Frank LSWN Milano, 3 dicembre 2003 - Il Gruppo Solvay compie 140 anni e li celebra presentando il 3 dic 2003 presso il COP 9, Climate Change ONU... 03 dicembre 2003
Grande progresso per l'avanzamento delle applicazioni elettroniche della nanotecnologia Frank LSWN La ricerca ha visto impegnati scienziati di DuPont, MassachusettsInstitute for Technology (MIT) e University of Illinois. La ricerca e'... 02 dicembre 2003
Il Premio Nobel per la Chimica 2003 Frank LSWN Come ogni anno, sono stati resi noti i nomi dei vincitori dei Premi Nobel. Per la chimica, l’ambito riconoscimento è stato... 09 ottobre 2003
L'inventrice di Kevlar entra a far parte della US National Women'sHall of Fame Frank LSWN Ottobre 2003 - Stephanie Kwolek, la scienziata di DuPont che ha contribuito a salvare la vita di quasi 3.000 agenti di polizia grazie alla... 05 ottobre 2003