FLAMIN-GO: nel potenziale della medicina di precisione, una svolta per trattamento artrite reumatoide Flamin-go è il progetto di ricerca europeo nato da una collaborazione tra strutture pubbliche e private, guidate dall’Università del... 04 febbraio 2021
COVID-19: i lockdown neutralizzano il fattore climatico Pubblicato su Science of the Total Environment uno studio di ricercatori dell’Università Statale di Milano che analizza a scala globale... 21 dicembre 2020
L’Italia in prima linea verso la Scienza Aperta europea La prima assemblea generale della EOSC Aisbl, organizzazione internazionale che realizzerà la visione europea della scienza aperta, ha... 18 dicembre 2020
Emissioni di CO2 degli edifici, raggiunto nuovo record Attualmente, all'interno del settore delle costruzioni, il settore edilizio rappresenta il 38% di tutte le emissioni di CO2. Le... 16 dicembre 2020
L'inverdimento della Terra sta raggiungendo il suo limite Comunicato stampa, autore: CREAF, Barcelona. I risultati di un nuovo studio pubblicato sulla rivista Science indicano che l'effetto... 10 dicembre 2020
New Space Economy, l’INGV partecipa alla nuova edizione dell’Expo-Forum Europeo Comunicato stampa, autore: INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). l’INGV partecipa alla nuova edizione del Forum Europeo... 09 dicembre 2020
Nuovo atlante europeo degli uccelli nidificanti, pietra miliare per la ricerca sulla biodiversità e la conservazione della natura Press release by CREAF (Centre de Recerca Ecològica i Aplicacions Forestals). Highlights The European Bird Census Council (EBCC)1)... 03 dicembre 2020
Australia: grazie a cittadini scienziati danni contenuti utili per lotta incendi È stato grazie ai "cittadini scienziati" se gli ingenti danni delle foreste australiane avvenuti quest'estate sono stati più contenuti.... 28 novembre 2020
La chimica di base dell’elettrolisi dell’acqua Il passaggio a un’economia basata su fonti di energia rinnovabile richiede l’utilizzo di metodi elettrochimici per convertire... 27 novembre 2020
La Notte porta la scienza! Il Consiglio nazionale delle ricerche anche quest’anno partecipa alla Notte europea dei ricercatori, manifestazione che si terrà domani,... 26 novembre 2020