Tumore al polmone: passi avanti verso la terapia personalizzata Lo studio coordinato dal Cnr-Itb e pubblicato su Communications Biology, dimostra l’efficacia del trattamento farmacologico. Il... 26 aprile 2021
Nuovo atlante europeo degli uccelli nidificanti, pietra miliare per la ricerca sulla biodiversità e la conservazione della natura Press release by CREAF (Centre de Recerca Ecològica i Aplicacions Forestals). Highlights The European Bird Census Council (EBCC)1)... 03 dicembre 2020
Trattamento del mesotelioma, silenziamento di un gene rallenta la crescita delle cellule Dalla medicina di precisione un importante risultato scientifico per il trattamento del mesotelioma: lo studio del gruppo di ricerca... 07 maggio 2020
Gli standard fanno girare il mondo Autore: COST Action CHARME 02/03/2020, Si è svolta a Bruxelles la conferenza finale di un progetto finanziato dalla Comunità Europea per... 18 marzo 2020
Scoperta nuova specie di lucertola, da 2 milioni di anni nelle isole pontine A individuare il rettile un gruppo di ricerca guidato dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie della Sapienza che ha identificato la... 18 novembre 2019
Dalle molecole antisenso approccio innovativo contro invecchiamento precoce Testata per la prima volta su cellule umane in vitro una classe di molecole antisenso per ridurre gli effetti dell’invecchiamento precoce... 18 novembre 2019
Tumore del colon-retto: identificato un nuovo bersaglio terapeutico Un recente studio condotto dal Dipartimento di Medicina molecolare della Sapienza e frutto di una stretta collaborazione con l’Istituto... 23 settembre 2019
L’ottica svela la meccanica dei tessuti umani Grazie alla sinergia di diversi Istituti del Cnr con ricercatori di Lens e Università di Perugia è stato possibile correlare... 09 maggio 2019
VINCITORI 16° PREMIO LETTERARIO MERCK COMUNICATO STAMPA 28 Giugno 2018 Carl Safina vincitore della 16a edizione del Premio Letterario Merck Premio speciale della giuria a... 28 giugno 2018
Un passo avanti contro il cancro al seno Il Cnr nel team di ricercatori che, attraverso simulazioni al computer, ha compreso i meccanismi molecolari responsabili della resistenza ai... 08 marzo 2018