All’origine della SLA un “errore” di comunicazione tra muscolo e nervo Lo studio, coordinato dalla Sapienza, è pubblicato su Antioxidant and redox signaling (Ars) Lo studio coordinato da Antonio Musarò del... 08 novembre 2017
Scoperti nuovi meccanismi di resistenza dei tumori Un team di ricerca internazionale che coinvolge l’Ispaam-Cnr spiega in uno lavoro pubblicato su Nature Communications e finanziato da Airc... 23 ottobre 2017
Procreazione Medicalmente Assistita: i 5 centri al top per numero di cicli Procreazione Medicalmente Assistita: i 5 centri al top per numero di cicli. Sul portale i dettagli aggiornati sulla realtà italiana e il... 21 ottobre 2017
Wolters Kluwer celebra il 25esimo anniversario di UpToDate Wolters Kluwer celebra il 25esimo anniversario di UpToDate con il lancio della 25esima specialità, anestesiologia Milano, 6 ottobre... 06 ottobre 2017
Italia, 20 anni di eccellenza scientifica con l'Institut Laue-Langevin In due decenni di collaborazione state affrontate sfide scientifiche in molteplici aree, dalla sanità all'informatica. L'ILL è stato... 05 ottobre 2017
Unimore aderisce alla piattaforma europea sulla nanomedicina La nanomedicina e il suo potenziale terapeutico rappresentano oggi uno dei più promettenti ambiti di ricerca a livello nazionale ed... 02 ottobre 2017
MeetMeTonight2017, la scienza che piace ai milanesi Con molte novità e una ancora più ampia collaborazione tra università e istituzioni culturali cittadine, l’edizione milanese della... 30 settembre 2017
Matteo Migliorini da Asolo a Ginevra per studiare il bosone di Higgs al CERN Matteo Migliorini, classe 1995 di Pagnano d'Asolo, figlio dell'attuale sindaco di Asolo, è stato accolto al CERN di Ginevra. E' entrato a... 31 agosto 2017
Indentificati nuovi marcatori molecolari nella Leucemia Mieloide Acuta La LMA è un disturbo della proliferazione e del differenziamento delle cellule staminali ematopoietiche che causa un aumento anomalo di... 13 giugno 2017
Polifenoli contro il cancro? Un vantaggio da approfondire Le ricerche sono state pubblicate su Seminars in Cancer Biology e su Oncotarget I polifenoli, composti naturali presenti in abbondanza in... 13 giugno 2017