Inventate le nanoantenne per onde di spin: più vicini i calcolatori analogici super efficienti È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Advanced Materials, e comparirà sulla front cover della rivista il 5 Marzo 2020, un articolo... 05 marzo 2020
Tumore al seno, facciamo luce sulle microcalcificazioni Milano, 5 marzo 2020 - La presenza di microcalcificazioni rilevate alla mammografia è uno dei primi segni della possibile comparsa del... 05 marzo 2020
Sclerosi Laterale Primaria (PLS): nuove linee guida per la diagnosi precoce con il contributo della ricerca italiana Riformulati i criteri diagnostici della Sclerosi Laterale Primaria (PLS), un sottotipo di SLA che presenta una prognosi meno drammatica e... 07 febbraio 2020
La più grande minaccia dell'umanità: impatti a catena del clima, della biodiversità, delle crisi alimentari e idriche Comunicato stampa di Future Earth. Che cosa è Future Earth? Future Earth è una rete globale di scienziati, ricercatori e innovatori che... 07 febbraio 2020
Prodotto per la prima volta il ghiaccio cubico perfetto Ricercatori del Cnr-Ifac hanno prodotto per la prima volta ghiaccio con struttura cristallina a simmetria cubica praticamente perfetta,... 06 febbraio 2020
OPEN NIGHT | BUON COMPLEANNO MUSEO Milano 3 febbraio 2020. Sabato 15 febbraio il Museo regala una serata gratuita per festeggiare il suo 67° compleanno, proponendo un... 03 febbraio 2020
Una scoperta che apre una nuova era nell’astronomia gamma Il 14 gennaio 2019 sono stati rivelati per la prima volta in assoluto, fotoni di altissima energia emessi da un lampo di raggi gamma, o GRB.... 21 novembre 2019
Scoperta nuova specie di lucertola, da 2 milioni di anni nelle isole pontine A individuare il rettile un gruppo di ricerca guidato dal Dipartimento di Biologia e biotecnologie della Sapienza che ha identificato la... 18 novembre 2019
Dalle molecole antisenso approccio innovativo contro invecchiamento precoce Testata per la prima volta su cellule umane in vitro una classe di molecole antisenso per ridurre gli effetti dell’invecchiamento precoce... 18 novembre 2019
L’INGV al Festival della Scienza 2019 Torna a Genova dal 24 ottobre al 4 novembre la nuova edizione del Festival della Scienza, l’appuntamento che ogni anno riunisce... 22 ottobre 2019