Inaugurato in Arizona il grande telescopio binoculare Admin LSWN Lo scorso 15 Ottobre 2004 è stato inaugurato a Mount Graham, in Arizona, il più grande telescopio binoculare mai costruito. Si... 26 ottobre 2004
Prime immagini dirette di un esopianeta? Admin LSWN Un gruppo di ricercatori ha pubblicato le immagini di un probabile esopianeta ma ulteriori osservazioni sono necessarie per discriminare... 24 ottobre 2004
L'osservatorio a raggi-X Chandra osserva nubi di gas intergalattico in formazione Admin LSWN Chandra ha osservato nubi complesse di gas caldo intergalattico nel processo di formazione di un ammasso di galassie. La formidabile... 19 ottobre 2004
Antimateria: un'asimmetria di fondo Admin LSWN La volta scorsa abbiamo parlato delle premesse storiche che condussero la comunità scientifica del ‘900 ad accogliere il nuovo concetto... 18 ottobre 2004
Quanto e' vecchia la Via Lattea? Admin LSWN Osservazioni eseguite da un gruppo internazionale di astronomi con il telescopio VLT dell'ESO hanno permesso di ottenere una stima del... 26 settembre 2004
Antimateria: l’intuizione di Dirac e le prime verifiche sperimentali Admin LSWN Autore: Daniela Alvisi Le origini Si inizia a parlare di antimateria verso la fine degli anni ’20, quando il fisico P.A.M. Dirac propone... 23 agosto 2004
La nostra stella, il Sole Admin LSWN [12/06/2004] Autore: Corrado Ruscica (astronomo). Introduzione Il Sole è stato da sempre un punto di riferimento per l'Uomo verso la... 12 giugno 2004
Resistive Plate Chambers Admin LSWN Oggi spiegheremo il funzionamento degli RPCs e cercheremo di capire come funzionano questi oggetti. Gli RPC sono rivelatori a gas in grado... 02 giugno 2004
Alla ricerca dell'impronta digitale cosmica Admin LSWN Dai primi studi sulla radiazione cosmica di fondo alla missione Planck dell'Esa sono state notevoli le scoperte sul Big Bang. 1 - Il... 20 maggio 2004
L'Hubble Space Telescope Admin LSWN Una nuova visione dell'Universo. 1. Introduzione Nel 1929, un astronomo americano di nome Edwin Hubble cambia la nostra visione... 28 aprile 2004
Set-up dell'eperimento Argo Admin LSWN Siete nuovamente qui con noi? Allora mettiamoci subito al lavoro continuando a costruire il nostro esperimento! Il detector di ARGO è... 22 aprile 2004
Il satellite dell'ESA per osservazioni X - XMM Newton Admin LSWN Analizziamo il potente telescopio a raggi x dell'ESA XMM-Newton. Introduzione: cenni storici Prima della fine degli anni '70, solo quattro... 05 aprile 2004