Esaurite le risorse naturali disponibili per il 2015 Admin LSWN L’umanità ha già consumato tutte le risorse naturali disponibili per il 2015. Questa affermazione si basa su diversi fattori: la... 18 agosto 2015
L'ingegneria climatica per salvare le barriere coralline? Admin LSWN Gli ecosistemi della barriera corallina sono considerati estremamente vulnerabili ai cambiamenti climatici a causa dell'aumento delle... 29 maggio 2015
Vulcano sottomarino Marsili, considerazioni sul rischio in Calabria Redazione Un collasso laterale sul fianco del vulcano sottomarino Marsili, un potente tsunami, devastazione sulle coste del Sud Italia: l’unica cosa... 05 maggio 2015
Le piante non possono proteggerci dal cambiamento climatico Admin LSWN Le piante sono uno degli ultimi baluardi contro il cambiamento climatico. Esse si nutrono di anidride carbonica, crescono più velocemente... 21 aprile 2015
Scoperta la più grande zona di impatto provocata dagli asteroidi Admin LSWN I ricercatori sospettano che entrambi i crateri abbiano avuto origine dall’impatto dello stesso asteroide con la superficie terrestre:... 25 marzo 2015
Le emissioni di CO2 diminuiscono globalmente Admin LSWN Il legame tra la crescita economica e l'aumento delle emissioni di gas serra potrebbe essersi finalmente spezzato. La scorsa settimana un... 24 marzo 2015
Esplosività delle eruzioni vulcaniche: attuali metodi di valutazione Redazione Autore articolo: Nicola Mari Bolidi incandescenti che vengono violentemente sparati in aria, gigantesche nubi di cenere che si elevano in... 03 marzo 2015
Quanta plastica è contenuta negli oceani? Admin LSWN Una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista scientifica PLOS ONE, stima che sono circa 269.000 le tonnellate di plastica che inquinano gli... 11 dicembre 2014
Gli alberi ci salvano la vita riducendo l’inquinamento dell’aria Admin LSWN Da una stima effettuata su larga scala, gli scienziati hanno calcolato che ogni anno gli alberi potrebbero salvare più di 850 vite umane... 29 luglio 2014
Scoperto enorme oceano al centro della Terra Admin LSWN Un serbatoio d’acqua grande tre volte il volume di tutti gli oceani è stato scoperto in profondità al di sotto della superficie... 23 giugno 2014
Mappa terremoti - dati dell'INGV - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Admin LSWN Sulla mappa sono riportati i terremoti di magnitudo superiore o uguale a 2.0 localizzati in Italia dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV... 13 giugno 2012
Eventi estremi e variabilità della temperatura in un clima che cambia Admin LSWN Autori: C. Simolo, M. Brunetti, M. Maugeri, T. Nanni. Abstract Il cambiamento nella frequenza di eventi climatici estremi che si è... 02 dicembre 2011