Cosa abbiamo imparato 30 anni dopo grave incidente di Chernobyl? Admin LSWN Il 25 Aprile del 1986 si è verificato il più grande disastro avvenuto in una centrale nucleare frutto di un errore umano e della... 25 aprile 2016
Gli ulivi italiani potevano essere salvati? Admin LSWN Gli alberi di ulivo in Puglia infettati dal batterio Xylella fastidiosa vengono tagliati e bruciati nella speranza di rallentare la... 05 aprile 2016
Periodo "terra a palla di neve": ipotesi su vulcanismo sottomarino esplosivo Redazione Il periodo geologico compreso tra 720-640 milioni di anni è del tutto particolare rispetto al resto della storia della Terra: un'era... 22 febbraio 2016
Come stabilire la genesi della tettonica delle placche? Redazione Diversamente da tutti i pianeti (e corpi celesti) del Sistema Solare, la Terra è l’unico pianeta dove è attivo l’importantissimo... 25 gennaio 2016
Entro il 2050 gli oceani potrebbero contenere più plastica che pesci Admin LSWN La quantità di rifiuti di plastica potrà superare quella dei pesci negli oceani entro il 2050, a meno che non vengano prese misure... 20 gennaio 2016
La prossima era glaciale, forse non ci sarà Admin LSWN Da diverso tempo gli scienziati sostengono che il riscaldamento globale avrà degli effetti a lungo termine sull'ambiente terrestre,... 14 gennaio 2016
Groenlandia, calotta glaciale fonde più velocemente con cielo nuvoloso Admin LSWN I risultati di un nuovo studio sembrerebbero indicare che quando il cielo sopra la Groenlandia è nuvoloso lo scioglimento della calotta... 12 gennaio 2016
Antropocene, ecco le tracce dell’era umana Admin LSWN I ricercatori appartenenti all’International Commission on Stratigraphy [divisione della International Union of Geological Sciences, IUGS)... 08 gennaio 2016
Genoma del pino Lambert 10 volte più grande di quello umano Admin LSWN Oltre un secolo fa il naturalista di origini scozzesi John Muir dichiarò il pino di Lambert (Pinus Lambertiana) come il "re delle... 18 dicembre 2015
Emissioni CO2 in diminuzione? La Cina potrebbe essere il principale responsabile Admin LSWN «Nel 2014, le emissioni globali di CO2 da combustibili fossili sono aumentate di appena lo 0,6%» scrive Rob Jackson, professore di... 08 dicembre 2015
Radon: il killer silenzioso e invisibile Admin LSWN Il monossido di carbonio è un killer invisibile molto popolare. Tuttavia c'è un altro gas poco conosciuto che uccide molto di più del... 21 novembre 2015
Combinazione tra asteroide e vulcanismo: risoluzione sull’estinzione dinosauri Redazione Sembra che si sia finalmente giunti ad una conclusione riguardo il dibattito su quale delle due teorie accettare, tra impatto asteroidale... 23 ottobre 2015