La fibra che rivela la disidratazione degli atleti Admin LSWN Autore: Nicola Coppedé Abstract: Realizzare un dispositivo elettronico utilizzando come componente attivo una fibra di cotone è una sfida... 25 novembre 2012
Bio-on Admin LSWN Bio-on nasce nel 2007 con l'intento di operare nel settore delle moderne Biotecnologie applicate ai materiali di uso comune con lo scopo... 21 agosto 2012
Un direttore d’orchestra per i laser miniaturizzati Admin LSWN Autori: Marco Leonetti1, Claudio Conti2, Cefe Lopez1. 1Instituto de Ciencia de Materiales de Madrid (CSIC), Calle Sor Juana Inés de la Cruz... 24 ottobre 2011
Il World Community Grid ovvero quando i cittadini supportano la ricerca scientifica Admin LSWN Introduzione: Obiettivi del World Community Grid Il WCG ha come obiettivo quello di creare la rete di calcolo distribuito pubblica più... 25 gennaio 2011
L'Elea 9003 ed i supercomputer moderni Admin LSWN Complesso, di grandi dimensioni e di prezzo elevato (circa 800 milioni di lire corrispondenti a circa 10 milioni di Euro) fu costruito in... 27 marzo 2010
ELEA 9003/02: Il secondo esemplare della serie Admin LSWN Progettato in tecnologia DTL (Diode-Transistor Logic), fu il primo computer commerciale totalmente a transistor del mondo, un sistema... 28 gennaio 2010
IPv6 avanti (adagio) Admin LSWN Autore: Maddalena Vario Tutti ne parlano, molti lo vogliono, pochi lo hanno già implementato: vantaggi e difficoltà della nuova versione... 07 gennaio 2010
ELEA 9003/02 - il primo computer commerciale a transistor nuovamente funzionante Admin LSWN Presso l’ISIS “Enrico Fermi” di Bibbiena è stato rimesso quasi completamente in funzione il primo computer commerciale a transistor... 12 dicembre 2009
Un cervello nel motore (di ricerca) Admin LSWN [24/11/2009] Wolfram Alpha raccontato dal suo fondatore: genesi e prospettive del servizio web che risponde alle domande degli utenti.... 24 novembre 2009
Security-By-Contract: come usare software scaricato da internet sul proprio telefono senza pentirsene Admin LSWN 25/03/2008 Abstract: In questo articolo viene presentato il paradigma del Security-By-Contract (SxC), un approccio per migliorare la ... 25 marzo 2008
Security-By-Contract: Monitorare un'applicazione con la Tecnica di Inline Monitoring Admin LSWN 25/03/2008 Autori: Nicola Dragoni, Fabio Massacci Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione - Università di Trento. 3.... 25 marzo 2008
Il telefono cellulare: genesi di uno status-symbol - 1 Admin LSWN 17/03/2008 Telefonino: un nome che lascerebbe intendere un oggetto di piccole dimensioni in grado di mettere in comunicazione vocale due... 17 marzo 2008