Passione per il caffè? Potrebbe essere scritta nel DNA Admin LSWN Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo ed è una delle fonti primarie di caffeina. Non è un segreto che le abitudini dei... 26 agosto 2016
Bisfenolo S più dannoso del bisfenolo A? Admin LSWN Il bisfenolo S (BFS) è un composto chimico utilizzato sempre più spesso come sostituto del bisfenolo A (BSA) in molti prodotti d’uso... 10 agosto 2016
Realizzate nanomacchine grandi come il dna per diagnosticare malattie Admin LSWN Immaginiamo di voler costruire un intricato progetto architettonico, ad esempio un castello. Ora immaginiamo che tutti i singoli elementi... 27 giugno 2016
Le bevande molto calde sono potenzialmente cancerogene? Admin LSWN Contrariamente a quanto sostenuto fino ad ora l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (International Agency for Research on... 15 giugno 2016
Una nuova visione sistemica sull'origine del cancro Admin LSWN Una nuova visione sull’origine del cancro è quella proposta da Antonio Mazzocca e collaboratori dell’Università degli Studi di Bari... 08 giugno 2016
Pazienti colpiti da ictus tornano a muoversi con iniezione cellule staminali Admin LSWN Generalmente le persone che subiscono un ictus possono rimanere paralizzate (parzialmente o totalmente) e veder compromesse diverse... 03 giugno 2016
In che modo il virus Zika infetta la placenta? Admin LSWN Secondo un nuovo studio, in caso di infezione da Zika la placenta non è in grado di proteggere il feto dalla malattia. Al posto di nutrire... 30 maggio 2016
Autismo: quali sono i sintomi, le diagnosi ed i trattamenti? Admin LSWN I disturbi dello spettro autistico (DSA) vengono considerati dalla comunità scientifica internazionale una sindrome comportamentale... 18 maggio 2016
Scoperta via per somministrare farmaci direttamente nella placenta Admin LSWN Secondo un recente studio il 10% circa delle gravidanze è a rischio complicazioni che possono portare alla nascita prematura e alla... 13 maggio 2016
Leucemia avanzata, 93% pazienti in remissione dopo immunoterapia Admin LSWN Un gruppo di ricercatori americani ha recentemente pubblicato un articolo sulla rivista JCI (The Journal of Clinical Investigation) che... 02 maggio 2016
Scoperta la struttura del virus Zika Admin LSWN Per combattere l’epidemia di Zika in Brasile e in tutto il mondo, gli scienziati stanno lavorando per comprendere meglio come è fatto... 31 marzo 2016
Intolleranza e sensibilità al glutine: celiachia e gluten sensitivity Admin LSWN Le persone affette da celiachia, intolleranza a carattere autoimmune nei confronti del glutine, sono circa l’1% della popolazione... 23 febbraio 2016