Il caffè: una possibile barriera protettiva contro i danni al DNA Admin LSWN Il caffè è tra le bevande più diffuse al mondo e spesso il suo consumo viene associato ad una serie di benefici: promozione della salute... 18 febbraio 2015
Diagnosticare l’HIV in 15 minuti attraverso un accessorio per smartphone Admin LSWN Per la prima volta i ricercatori sono riusciti a replicare in un unico accessorio low cost per smartphone tutte le funzioni meccaniche,... 05 febbraio 2015
Quanto può sopravvivere l’Ebola? Admin LSWN Il virus Ebola si trasmette da una persona a un’altra attraverso il contatto diretto con il sangue, altri fluidi corporei o secrezioni.... 10 dicembre 2014
Quanto può sopravvivere l’Ebola? Admin LSWN Il virus Ebola si trasmette da una persona a un’altra attraverso il contatto diretto con il sangue, altri fluidi corporei o secrezioni.... 10 dicembre 2014
Il riso africano aiuterà a nutrire la popolazione mondiale Admin LSWN Come faremo a nutrire i 9 miliardi di persone che popoleranno il nostro pianeta entro il 2050? È questo il nodo della questione... 07 agosto 2014
Indice globale della fame 2012 Admin LSWN La sfida della fame: Garantire una sicurezza alimentare sostenibile in un contesto di scarsità di terra, acqua e energia PREFAZIONE... 03 novembre 2012
Una nuova strategia di prevenzione della nefropatia da mezzo di contrasto: "la flebo intelligente" Admin LSWN Autori: Giancarlo Marenzi, Antonio Bartorelli. Centro Cardiologico Monzino, I.R.C.C.S., Dipartimento di Scienze Cardiovascolari, Università... 11 ottobre 2012
Nutrigenomica e nutrigenetica: pappa e ciccia? - Conclusioni e Bibliografia - Pag 3 Admin LSWN Conclusioni: Oggi è quindi possibile, con un test genetico, effettuabile tramite un prelievo ematico o in modo meno invasivo permezzo di... 22 marzo 2012
Nutrigenomica e nutrigenetica: pappa e ciccia? - I test di laboratorio - Pag 2 Admin LSWN Abbiamo pensato di eseguire il test nutrigenetico progettando un pannello di 24 nutrigeni, variamente studiati in letteratura, che... 22 marzo 2012
CHAARM project nel 2011: un anno di scoperte e sfide da affrontare Admin LSWN Il 2011 conclude il secondo anno del progetto di ricerca CHAARM (Combined Highly Active Anti-Retroviral Microbicides), finanziato dal... 03 marzo 2012
Le persone Asperger Admin LSWN Le persone che appartengono alla parte alta dello spettro autistico, quelle che stando agli attuali manuali diagnostici internazionali... 24 febbraio 2011
Bone Bone: la merendina del futuro Admin LSWN [13/02/2009] I suoi inventori ne sono sicuri: nel futuro c'è Bone bone. Bone in inglese osso, riconduce alla forma della merendina; bone... 13 febbraio 2009