Nuove strategie terapeutiche nel trattamento del morbo di Parkinson Admin LSWN Il morbo di Parkinson è una malattia cronica che ha come sintomi rallentamento dei movimenti (bradicinesia), rigidità muscolare,... 21 aprile 2004
Conoscenza dichiarativa, conoscenza procedurale, percezione, immaginazione, connessione fra i neuroni e sublimazione Admin LSWN La soglia tra neuroscienza e psicologia (introduzione alla terza via) Il mio schema base sulla struttura del pensiero logico simbolico è ... 20 aprile 2004
La percezione del dolore Admin LSWN Nell’uomo è ormai noto da anni un effetto di modulazione del dolore denominato effetto placebo. Esso consiste nella diminuzione... 14 aprile 2004
Apparato visivo, spazio – tempo, sistema neuronale e mappe retinotopiche Admin LSWN Visione e percezione spazio-temporale dipendono anche dall’integrazione fra i neuroni della formazione reticolare(1) La visione e... 03 aprile 2004
Pulsione di morte e meccanizzazione del pensiero Admin LSWN Interpretazione neuroscientifica relativa alle intuizioni di Max Horkheimer L’irrigidimento della catena degli OGGETTI MENTALI è... 30 settembre 2003
La struttura del pensiero logico-simbolico tra eros e thanatos Admin LSWN La catena degli Oggetti Mentali, base del pensiero con il suo processo razionalizzante attraverso la SUBLIMAZIONE presa nei suoi aspetti... 10 settembre 2003
L'incognita di intersezione X Admin LSWN Elemento essenziale della risoluzione insiemistica del principio psicoanalitico di sublimazione preso nelle sue valenze cognitive oltre al... 30 agosto 2003
L'insiemistica come passaggio intermedio tra gli oggetti mentali e il linguaggio algebrico Admin LSWN Gli oggetti mentali si incastrano gli uni negli altri come gli elementi di una catena. Nel Tractatus, Wittgenstein si spinge oltre e... 27 giugno 2003
Simmetria e asimmetria Admin LSWN dicotomia non superabile con la bi-logica ma solo attraverso un'epistemologia storico-dialettica che dia una valenza cognitiva al concetto... 26 maggio 2003
Teoria selezione dei gruppi neuronici in rapporto alla struttura storico-dialettica ed alla formazione dei concetti matematici Admin LSWN La struttura Evolutiva-Biologica, non è solo in rapporto con la Genetica, come molti ricercatori negli anni 40 anno giustamente provato... 21 maggio 2003
Rapporto di psicanalisi geometria euclidea non euclidea Admin LSWN Sul TRANSFERT come ho già avuto modo di spiegare avviene la traslazione del "materiale" dall’inconscio al preconscio(1). Il... 19 maggio 2003
Le endorfine e il loro ruolo sulle inibizioni dei geni emx2 e erk1 e le conseguenze sul piano della struttura del pensiero Admin LSWN C’e un interessante studio di Gino Serra in cui raccogliendo alcune ricerche importanti esemplificate nello schema (1), che alla luce... 12 marzo 2003