Ossitocina, vasopressina e autismo: nuovi target e strategie terapeutiche - Conclusioni Admin LSWN L’effetto dell’OT nel favorire i contatti e le relazioni sociali è al momento di grande interesse per il possibile impiego di questo... 13 maggio 2011
Ossitocina, vasopressina e autismo: nuovi target e strategie terapeutiche - Ruolo nel neurosviluppo Admin LSWN I modelli animali sono particolarmente preziosi non solo per mettere punto e validare nuovi approcci terapeutici, ma anche per studiare i... 12 maggio 2011
Ossitocina, vasopressina e autismo: nuovi target e strategie terapeutiche - Introduzione Admin LSWN Contributo al volume dei Rapporti dell’ Istituto Superiore di Sanità relativo al convegno “Autism from reaserch to policy” tenutosi... 05 maggio 2011
Ossitocina, vasopressina e autismo: nuovi target e strategie terapeutiche - Studi sull'animale Admin LSWN L’autismo è una patologia particolarmente difficile da mimare nei roditori. Tuttavia, tra questi, il topo è una specie animale che... 05 maggio 2011
Interazione fisica e funzionale tra le proteine coinvolte nell’anemia di Fanconi e l’apparato di replicazione del DNA Redazione [ONLINE LA TERZA E ULTIMA PARTE] ABSTRACT La via di segnalazione dell’anemia di Fanconi (FA) gioca un ruolo cruciale nel mantenimento... 04 febbraio 2011
Immunizzazione terapeutica con il vaccino tat contro l"hiv/aids: primi dati della sperimentazione di fase II sull'uomo Admin LSWN Barbara Ensoli, Direttore del Centro Nazionale AIDS, ed Enrico Garaci, Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS), pubblicano... 12 novembre 2010
Identificazione e caratterizzazione del ruolo fondamentale di alcune proteine che riparano rotture della doppia elica del DNA Redazione Abstract: Le cellule di tutti gli organismi subiscono frequentemente alterazioni del proprio genoma. Infatti, numerosi agenti... 03 febbraio 2010
Estremofili: meccanismi di sopravvivenza e applicazioni biotecnologiche Admin LSWN [14/02/2009] Il presente articolo fornisce una panoramica sugli organismi estremofili. Gli estremofili rappresentano modelli unici per lo... 14 febbraio 2009
Esposizione agli antipsicotici e rischio di stroke: un self controlled case series study Admin LSWN A cura del Dott. Gianluca Miglio Diverse evidenze raccolte negli ultimi anni hanno generato preoccupazioni riguardo l'aumento del rischio... 16 settembre 2008
Chi prima arriva...ha più allergie! Admin LSWN 11/06/2008 I primogeniti sarebbero maggiormente a rischio di sviluppare asma ed allergie a causa delle particolari condizioni cui sono... 11 giugno 2008
Linee-guida per la diagnosi e per la terapia della prima crisi epilettica Admin LSWN versione agosto 2006 Autori: Ettore Beghi (*), Giovanni De Maria (^), Giuseppe Gobbi (°), Edvige Veneselli ($) Gruppo di Studio per la... 04 maggio 2008
Cellule Staminali dal Laboratorio alla Clinica: verso una Medicina Rigenerativa Admin LSWN Protagoniste di una nuova era scientifica, le cellule staminali rappresentano le "armi" della Medicina Rigenerativa. Le cellule staminali... 10 gennaio 2008